LA PROTEINA PROTEGGI-CUORE È NELL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SECONDO LA RICERCA DEL ST. MICHAEL’S HOSPITAL DI TORONTO.

Lo studio effettuato dai ricercatori dell’ospedale St. Michael di Toronto, in Canada, ha portato alla luce un’interessante particolarità sull’olio extravergine d’oliva.

I cibi che contengono grassi insaturi, racchiusi nell’olio extravergine ad esempio, aumentano i livelli di un’importante proteina: ApoA-IV. Questa significativa proteina controlla le piastrine, corpuscoli fondamentali per il buon funzionamento della circolazione sanguigna, che evitano così la formazioni di trombi e infarti.

La trombosi è l’accumulo di trombi che causano l’occlusione della circolazione del sangue. Se, in tal caso, il sangue non giunge agli organi vitali in tempo, può causare la morte. Ci sono tipi di trombosi: la arteriosa, la venosa e quella sistematica. La trombosi più comune è quella venosa, soprattutto nelle persone anziane che non praticano attività fisica.

Per cercare di evitare l’occlusione della circolazione del sangue, gli elevati livelli di ApoA-IV, apportati dall’olio appunto, sono indispensabili per evitare che le piastrine si aggreghino, prevenendo così le ostruzioni impreviste nelle arterie. L’ostruzione causerebbe un blocco nell’arteria, diventando poi un trombo.

Lo studio dell’ospedale canadese specifica l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, tramite piccole abitudini quotidiane, partendo proprio dal regime alimentare. Per tentare di schivare questo tipo di disturbi, il consiglio primario è quello di evitare di assumere pietanze ricche di grassi saturi. La costante osservazione dei valori di colesterolo, nonché grasso presente nel sangue, è importantissima per garantire una salute cardiovascolare regolare. L’eccesso di colesterolo nel sangue causa un rischio per il cuore non da sottovalutare.

L’Italia è il secondo produttore nel mondo di olio di oliva, dopo la Spagna, producendo una media nazionale di oltre 464 000 tonnellate. Nella totalità nazionale, due terzi sono di olio extravergine con 41 denominazioni DOP (Denominazione di Origine Protetta) riconosciute a livello europeo. Il Sud concentra il 78% della produzione di olio della penisola: la Puglia ne detiene il primato, considerando la media degli ultimi anni.

Concludendo, la proteina proteggi-cuore è racchiusa all’interno di uno dei più apprezzati prodotti Made in Italy del mondo. Si favorisce, quindi, la salute della persona e la prosperità agricola italiana in un unico e prezioso frutto della terra: l’oliva da cui poi deriva l’olio.

Asia Galvani